Presentazione filmato “Via Claudia Augusta: una strada nella storia”

Condividi

Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 20:30 in Birreria Pedavena, nella Sala della Veranda, verrà proiettata la versione italiana del docufilm “Via Claudia Augusta: una strada nella storia” realizzato dal regista Marco Recalchi, dove l’antica strada romana è stata condensata in soli 20 minuti ma più che sufficienti per illustrare il suo percorso e scoprire un itinerario culturale senza eguali e di rara bellezza che si sussegue per oltre 700 km. dalle pianure adriatiche a quelle danubiane.

Dalla sua riscoperta e valorizzazione in chiave turistica avvenuta nel 1997 con la presentazione dell’idea-progetto e dal successivo convegno storico internazionale del 1999 i cui Atti sono stati raccolti nel volume “Via Claudia Augusta: un’arteria alle origini dell’Europa”, l’antica strada romana è oggi diventata un motore per lo sviluppo del turismo lento che di anno in anno vede accrescere escursionisti e bikers che la percorrono e che neanche durante la recente pandemia hanno dato segni di rallentamento.

Sarà questa l’occasione per illustrare le tappe più recenti e significative che hanno portato la VIA CLAUDIA AUGUSTA – un chiaro esempio di sviluppo ecocompatibile e sostenibile – a conseguire sempre nuovi riconoscimenti e a farla eccellere negli scenari europei e internazionali. Sarà anche un momento d’incontro per rimarcare le sue potenzialità inespresse che bisognerà impiegare per raggiungere ulteriori traguardi. Va infatti ricordato che la VIA CLAUDIA AUGUSTA è la strada che sulla scia delle legioni romane ha lasciato lungo il suo percorso le tracce indelebili del suo illustre passato testimoniato da borghi e città, castelli e fortezze, chiese e palazzi, cattedrali e abbazie, parchi e aree protette, … è la strada dove s’incontra l’arte, la storia e la natura … è la strada dei prodotti lattiero caseari e vitivinicoli di altissima qualità, … è la strada che offre le più eccelse bontà enogastronomiche frutto di una bimillenaria evoluzione storica … è la strada che è diventata un motore per lo sviluppo del turismo lento.

Ma la VIA CLAUDIA AUGUSTA non è soltanto una strada della memoria ritornata di forte attualità:
è una grande opportunità, un insieme di ricchezze da tutelare, un grande patrimonio da sfruttare con un nome e un marchio che identificano un percorso ben definito;
 è un progetto transnazionale predisposto per un fattivo sviluppo culturale e socio;
economico a favore di tutti gli ambiti territoriali che si susseguono lungo il suo percorso;
 è un progetto immateriale che rafforza l’identità delle genti, che favorisce gli scambi culturali, che migliora il paesaggio e l’architettura, che crea nuove forme d’impiego;
 è un progetto di eccellenza che non consuma risorse e crea ricchezza, che usa la sola materia prima inesauribile che abbiamo, se la sapremo preservare: il nostro patrimonio ambientale, un bene comune che nessuno potrà mai copiare;
 è un esempio di buona prassi per una sempre più forte unione e coesione europea nel comune sforzo di competere con crescente successo nei mercati turistici di qualità.

Sono questi degli aspetti che hanno una grande rilevanza per le potenzialità insite nella VIA CLAUDIA AUGUSTA e che meritano la dovuta attenzione.
Una finalità che si è sempre cercato di perseguire nei limiti del possibile e che più che nel passato deve ora vedere protagonisti i comuni e le istituzioni pubbliche che hanno a cuore lo sviluppo culturale e socio-economico del loro territorio.

01/03/2023

Maggiori informazioni nel sito: https://www.viaclaudia.org/it/via-claudia-augusta-ben-venuti

altri eventi

Eventi marzo 2023 - Birreria Pedavena

Eventi marzo 2023 - Birreria Pedavena

Mese ricco di eventi in Birreria Pedavena! Saranno ben sei le serate con musica dal vivo.Di seguito il riepilogo della…
Musica dal vivo - Gennaio 2023

Musica dal vivo - Gennaio 2023

In questo inizio anno ritorna la musica dal vivo in Birreria Pedavena! La birreria più grande d’Italia vi aspetta per…
SNOW MIKE - Salotto sportivo

SNOW MIKE - Salotto sportivo

“SNOW MIKE: MICROFONI SULLA NEVE”. IL 13 DICEMBRE 2022 I TELECRONISTI ITALIANI PIU’ FAMOSI PASSERANNO UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DELLE…
Torna in alto